PARTE TECNICA - EUTROFIZZAZIONE
Risanamento e recupero
Il recupero di un lago avviene pianificando la rimozione
dei nutrienti in eccesso che hanno determinato la condizione
di eutrofia. Obiettivo principale dell'azione di recupero
è ridurre la quantità di fosforo.
Le principali tecniche possono essere:
1-rimescolamento
dell'acqua dal fondo lago
2-rimozione
di sostanza organica morta dal fondo lago
3-aggiunta
di sostanze chimiche
4-utilizzo
di sistemi biologici
E' possibile dare un valore del grado
di trofia di un lago mediante l'analisi e il riconoscimento
dei macroinvertebrati presenti nel lago oggetto di studio.
Il calcolo di tale Indice è alquanto semplice
e può essere eseguito seguendo una procedura
specifica.
La procedura più conosciuta è l'IBE,
Indice Biotico Esteso, ma esiste anche un altro indice
utilizzato per esprimere il grado di eutrofizzazione
di un sistema lacustre: l'Indice
Trofico (TRIX).
|