|
La situazione biologica dei due laghi presenta particolari
elementi di comunanza: infatti, pur evidenziando una
situazione di generale miglioramento della salute dei
laghi, le ultime analisi collocano lo stato complessivo
al limite tra sufficiente e scadente. I fenomeni di
eutrofizzazione che si sono manifestati negli ultimi
decenni all'interno delle acque dei tre laghi e della
palude di Candia, dovuti a un eccessivo apporto di nutrienti
provenienti dagli scarichi reflui civili e dalle tecniche
agrarie, hanno provocato un progressivo impoverimento
dei biotipi presenti, comportando la perdita e la rarefazione
di alcune forme di vita della catena trofica degli ecosistemi
lacustri.
Lago d'Endine
Lago di Candia
|
|